LE STRADE DEI FORTI
1 Cammino
13 Tappe
Alla scoperta del Piemonte tra Forti da record e meravigliosi Parchi Naturali

Nuovi trekking, perfetti se ami la Natura, la Storia, i Panorami e il buon Cibo.
TREKKING SOTTO/SOPRA un’avventura nelle Valli Valdesi
TREKKING LA GRANDE MURAGLIA PIEMONTESE tra città e paesi passando per il Forte di Fenestrelle
TREKKING DELL’ASSIETTA lungo le strade militari più alte d’Europa
ATTENZIONE
In data 16, 20, 21, 22, 23, 28 e 29 ottobre 2025 Pian dell’Alpe (Usseaux) rimarrà chiusa per esercitazioni militari
- Ricordarsi di scaricare sempre il tracciato GPS su Outdooractive prima di mettersi in Cammino
- Consultare sempre il METEO ed evitare di avventurarsi lungo il cammino con previsioni avverse.
- Informarsi sulla percorribilità dei sentieri prima di mettersi in cammino
- Le tappe di alta montagna sono pienamente percorribili indicativamente da giugno a ottobre. Nel mese di settembre i rifugi in quota restano aperti spesso solo nei week end per cui è necessario verificare sempre la disponibilità per il pernottamento, soprattutto per quanto riguarda le tappe dalla 8 alla 13. Da ottobre non se ne consiglia più la percorrenza a causa della possibile presenza di neve fino ai mesi estivi dell’anno successivo.
- Le tappe dalla 1 alla 7 sono percorribili tutto l’anno.
- Prenotare sempre i pernottamenti,singolarmente o tramite il Consorzio Turistico Pinerolese e Valli 331.3901745 o info@turismopinerolese.it i posti sono limitati e alcuni rifugi alpini chiudono dal 15 settembre.
Le Strade dei Forti
Tappa 1: Villafranca Piemonte – Cavour
Tappa 2: Cavour – Pinerolo
Tappa 3: Pinerolo Centro
Tappa 4: Pinerolo – San Germano Chisone
Tappa 5: San Germano Chisone – Perosa Argentina
Tappa 6: Perosa Argentina – Fenestrelle
Tappa 7: Fenestrelle – Pian dell’Alpe
Tappa 7a: Variante Fenestrelle – Usseaux
Tappa 7b: Variante Usseaux – Pian dell’Alpe
Tappa 8: Pian dell’Alpe – Casa Assietta
Tappa 9: Casa Assietta – Pattemouche/Pragelato
Tappa 10: Pattemouche/Pragelato – Massello
Tappa 11: Massello – Prali
Tappa 12: Prali – Conca del Prà
Tappa 13: Conca del Prà – Bobbio Pellice
o in alternativa
Tappa 13a: Variante Conca del Prà – Gran Tour del Monviso

Le Strade dei Forti

Tappa 1: Villafranca Piemonte – Cavour
Tappa 2: Cavour – Pinerolo
Tappa 3: Pinerolo Centro
Tappa 4: Pinerolo – San Germano Chisone
Tappa 5: San Germano Chisone – Perosa Argentina
Tappa 6: Perosa Argentina – Fenestrelle
Tappa 7: Fenestrelle – Pian dell’Alpe
Tappa 7a: Variante Fenestrelle – Usseaux
Tappa 7b: Variante Usseaux – Pian dell’Alpe
Tappa 8: Pian dell’Alpe – Casa Assietta
Tappa 9: Casa Assietta – Pattemouche/Pragelato
Tappa 10: Pattemouche/Pragelato – Foresteria di Massello
Tappa 11: Foresteria di Massello – Prali
Tappa 12: Prali – Conca del Prà
Tappa 13: Conca del Prà – Bobbio Pellice
o in alternativa
Tappa 13a: Variante Conca del Prà – Gran Tour del Monviso
Il decalogo del viaggiatore
Prima di partire ricordati sempre queste poche regole utile ad organizzare e gestire il tuo cammino
1. Consulta sempre le previsioni del tempo
2. Utilizza un abbigliamento adeguato al percorso scelto
3. Scarica la traccia GPX sul tuo cellulare
4. In caso di emergenza chiama il 112
5. Avvisa sempre qualcuno della tua partenza e informalo sul percorso
6. Rispetta la flora, la fauna e le colture
7. Non gettare per terra fazzoletti di carta, lattine, bottiglie e sigarette
8. Riporta a casa i tuoi rifiuti o aspetta di trovare un cestino
Il Cammino
Attraverso luoghi tra i più belli del Pinerolese, perfetta unione di pianura e montagna alla scoperta di castelli fortificati di pianura, vigne, laghi, cascate, forti di alta montagna fino al Forte di Fenestrelle con i suoi 4000 gradini, la più grande struttura fortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese



